La Hofburg

Una volta residenza degli Asburgo, oggi sede del Presidente della Repubblica.

Originariamente, nel 1275 è stata la fortezza di Ottokar, re della Boemia. Alla fine del 16 secolo, la Hofburg era divisa in tre singoli edifici.

Il primo edificio, l'attuale Schweitzerhof Conn la Cappella, è la patria del coro di musica, (Hofmusikkapelle) composto da membri della Philarmonika e del coro dell'Opera di Stato nonché' dal coro maschile dei bambini Sängerknaben.

Ogni domenica mattina dalle ore 09:15, da metà Settembre alla fine di Giugno si può assistere a una delle loro messe. E' necessaria la prenotazione dei biglietti in anticipo. Col passare del tempo la Hofburg venne ampliata sempre di più fino a raggiungere l'ampiezza attuale.

Ogni imperatore modificò la sua residenza secondo il proprio gusto e stile. Nella Hofburg si possono visitare: l'Amalienburg, la Biblioteca Nazionale, gli Appartamenti imperiali, la Hoftafel, il museo di Sisi, il museo delle Argenterie.

  • Der Amalientrakt der Hofburg
  • Das Sissimuseum in der Hofburg

Anche il museo degli strumenti musicali e il museo delle armi e armamenti sono incorporati nella Hofburg cosi come la Scuola di Equitazione Spagnola . Nell'anno 1562 l'Imperatore Massimiliano fece importare cavalli dalla Spagna e molti anni dopo, nel 1683 l'Imperatore Leopoldo I, fece costruire un maneggio nell'attuale Piazza Josefsplatz ma quando fu terminato, fu distrutto durante l'occupazione dei Turchi. Solo nel 1729-1735, sotto l'Imperatore Karl VI, il maneggio fu ricostruito dove tutt'oggi si può assistere a spettacoli di gala con i cavalli.

  • Heldenplatz
  • Spanische Hofreitschule

Hotel Rosner
A-3003 Gablitz
Linzerstraße 95
Tel.: +43 2231 633 30
office@hotel-rosner.at

Mobil: +43 699 1307 11 80

Sissi, la bella Principessa Sissi, la bella Principessa

Sissi, cosi il popolo chiamava l'amata imperatrice d'Austria Elisabeth. Figlia...