La chiesa di San Carlo
La chiesa di San Carlo, in stile barocco, fu consacrata in nome del Santo Boromäus.
Nel 1713 Vienna fu afflitta per la settima volta dalla peste che uccise una gran parte della popolazione.
Durante questa tribolazione, l'Imperatore Carlo VI promise di costruire una chiesa in onore del Santo Boromäus. Dopo 3 anni, nel 1716, quando la peste finì, diede ordine a Fischer von Erlach di costruire la chiesa. Sotto l'aspetto religioso, la chiesa è un capolavoro dell'arte barocca.
Oggi si può salire con l'ascensore fino a sotto la cupola e si possono ammirare da vicino i meravigliosi affreschi. L'affresco nella cupola rappresenta il Santo Boromäus mentre prega a Dio per la fine della peste.
Se si osservano i quadri frontalmente si vedono le persone ben nutrite, se invece si guardano da un'altra prospettiva, cioè se si scende e si osserva dal basso all'alto le figure appaiono di misura normale.
Vi consigliamo di visitarla!